Current Zoom: 100%
Screening mammografico: comunicazione corretta e responsabilità del servizio sanitario
Mammographic screening: proper communication and accountability of the National Health Service
Paolo Giorgi Rossi
Caterina Ferrari
- Servizio interaziendale di epidemiologia, AUSL Reggio Emilia. paolo.giorgirossi@ausl.re.it
- Istituto per los tudio e la prevenzione oncologica (ISPO), Firenze
Riassunto:
Nel settembre scorso, il Journal of Medical Screening ha pubblicato un numero monografico dedicato allo screening mammografico, in cui sono presentate le stime sui principali benefici ed effetti indesiderati dei programmi in corso nella UE, elaborate da un gruppo di ricercatori e operatori europei – l’EUROSCREEN Working Group – sulla base delle evidenze disponibili e di un evidence-based consensus sui metodi. I risultati di questo lavoro rientrano nella costruzione di un balance sheet europeo, presentato appunto nell’articolo Summary of the evidence of breast cancer service screening outcomes in Europe and first estimate of the benefit and harm balance sheet.
- Se sei abbonato scarica il PDF nella colonna in alto a destra
- Se non sei abbonato ti invitiamo ad abbonarti online cliccando qui
- Se vuoi acquistare solo questo articolo scrivi a: abbonamenti@inferenze.it (20 euro)
Inserisci il tuo commento