Current Zoom: 100%
Current Zoom: 100%
Epidemiologia & Prevenzione anticipa on-line la pubblicazione dello studio condotto da F. Mataloni A. Biggeri, F. Forastiere, M. Triassi et al. per il GIP del Tribunale di Taranto, Patrizia Todisco, nel corso del procedimento riguardante l'Ilva di Taranto (R.G.N.R. N. 938/10 - 4868/10 G.I.P. N. 5488/10 - 5821/10).
Lo studio mostra un aumento della mortalità e delle ospedalizzazioni per tumori e per malattie dell'apparato respiratorio e cardiovascolare nei quartieri più vicini alla zona industriale, anche dopo aver tenuto conto dei differenziali sociali.
Si tratta di una parte dei dati su cui si basa la perizia epidemiologica svolta per conto della magistratura, che oggi diventa accessibile in un articolo scientifico, passato al vaglio della revisione tra pari, arricchendo la nostra conoscenza. Una testimonianza di trasparenza e di comunicazione che permette a tutti di valutare meglio, al di là dell’aspetto giudiziario, quanto sta avvenendo.
Vai all'articolo (scarica gratuitamente il pdf integrale e i materiali aggiuntivi).
RICORDIAMO AI LETTORI che E&P non riceve sovvenzioni pubbliche o introiti pubblicitari, fare l'abbonamento è l'unico modo per sostenere la rivista. Per informazioni sugli abbonamenti clicca qui.
Commenti
Building Ecologist
What about other t exposure indoors where people spend most of their time, e.g. 90 % of the day. How do building factors modify
Exposures important to health?
How do the way we design, construct. Operate, and use buildongs?
.KXTY
Istruzioni
Si invitano i nostri lettori a non superare le 2500 battute e a inserire in fondo al commento la propria affiliazione.
ATTENZIONE: per permetterci di filtrare lo spam avvisiamo che il commento viene reso pubblico il primo giorno lavorativo successivo all’invio.
Inserisci il tuo commento