Current Zoom: 100%
Pianificazione urbana per città sane: sistemi di valutazione multicriteriale, elaborati in Italia e Francia, per includere gli aspetti sanitari nei piani e progetti urbani
Action planning for healthy cities: the role of multi-criteria analysis, developed in Italy and France, for assessing health performances in land-use plans and urban development projects
Stefano Capolongo1
Nina Lemaire2
Alessandra Oppio3
Maddalena Buffoli1
Anne Roue Le Gall2
- Department of Architecture, Built environment and Construction engineering (ABC), University "Politecnico di Milano", Milan
- Département santé-environnement-travail et génie sanitaire (DSETGS), Ecole des hautes études en santé publique (EHESP), France
- Department of Architecture and Urban Studies (DAStU), University "Politecnico di Milano", Milan
Riassunto:
Scarica il PDF Free full text
Negli ultimi anni si è diffusa una crescente attenzione alla relazione tra pianificazione urbana e salute pubblica. L’introduzione del modello sociale di salute ha spostato l’attenzione sui determinanti della salute, intesi più in generale come le condizioni socioeconomiche, culturali e ambientali, oltre alle condizioni di vita e di lavoro. A partire dall’ipotesi, ampiamente condivisa, che la pianificazione urbana giochi un ruolo decisivo nella promozione di stili di vita sani, il presente contributo propone due differenti approcci incentrati sull’inclusione del tema della salute nei piani urbanistici e nei progetti di sviluppo urbano. Due sistemi di valutazione, definiti in riferimento al contesto legislativo italiano e francese, sono stati messi a confronto con l’obiettivo di verificarne la capacità di rispondere in modo innovativo all’istanza di costruire un ambito trans-settoriale di ricerca e lavoro sul campo tra urbanisti ed esperti di igiene pubblica.
Parole chiave: salute pubblica, pianificazione, analisi multicriteriale, valutazione d’impatto ambientale, valutazione ambientale strategica
Abstract:
In the last decades a growing attention has been paid to the relationship between urban planning and public health. The introduction of the social model of health has stressed the importance of the determinants of health such as socioeconomic, cultural, and environmental conditions, in addition to living and working conditions. Starting from the assumption that urban planning plays a crucial role for enhancing healthy lifestyles and environments, the paper describes two different approaches to include health issues into land use plans and urban development projects. Two different evaluation tools, defined according to the Italian and French legal framework, have been compared in order to find out whether they could be considered as an innovative answer to the instance of creating a more effective cross field of work and training among urban planners and public health professionals.
Keywords: public health, urban planning, multi-criteria analysis, environmental impact assessment, strategic environmental assessment
- Se sei abbonato scarica il PDF nella colonna in alto a destra
- Se non sei abbonato ti invitiamo ad abbonarti online cliccando qui
- Se vuoi acquistare solo questo articolo scrivi a: abbonamenti@inferenze.it (20 euro)
Inserisci il tuo commento