I possibili effetti del TTIP sulla salute pubblica
LETTURE UTILI
Oltre all'editoriale di Paolo Vineis, all'editoriale di Monica di Sisto e all'articolo scientifico di De Vogli e Renzetti, segnaliamo alcune letture utili sugli effetti del partenariato transatlantico sul commercio e gli investimenti (TTIP) sulla salute pubblica. Buona lettura.
Stp Investor-State Dispute Settlements
TTIP investor rights: the many voices ignored by the Commission
La Francia archivia il Ttip: "Impossibile un accordo entro il 2016" (luglio 2016)
Ceta, il cavallo di Troia del Ttip (luglio 2016)
Ma l’Italia vuole il Ttip (luglio 2016)
2 maggio 2016: Greenpeace Olanda svela i testi segreti del TTIP (febbraio 2016)
Wired:
Ttip, i rischi del libero scambio per la sanità pubblica (febbraio 2016)
Altroconsumo:
Sicurezza alimentare. Cibo non si tratta – Gli accordi USA-UE (gennaio 2015)
Trattativa USA-UE. Salute sotto attacco (aprile 2015)
Dire fare cambiare (febbraio 2016)
Cosmetici nel mirino – Rischiamo la pelle? (Test Salute, aprile 2015)
Sole24Ore:
Anaao: «La libertà di salute appesa al Ttip» (6 luglio 2015)
Greenpeace:
COSA SI RISCHIA CON IL TTIP? (poster, pdf)