COVID-19: CALL FOR PAPERS
LA RACCOLTA DEGLI ARTICOLI PER IL NUMERO SPECIALE DI EeP È CHIUSA
ATTENZIONE: LA RACCOLTA DEGLI ARTICOLI SCIENTIFICI PER IL NUMERO SPECIALE DI EeP DEDICATO A «COVID-19: L’EPIDEMIOLOGIA, LE RISPOSTE DELLA SANITÀ PUBBLICA E GLI SCENARI FUTURI» È CHIUSA
Dopo aver creato un Repository di preprint per favorire la condivisione dei lavori prodotti nel momento dell’emergenza, la rivista dell’Associazione italiana di epidemiologia invita i ricercatori a sottomettere studi per pubblicazione su un numero speciale di E&P dedicato a:
COVID-19: L’EPIDEMIOLOGIA, LE RISPOSTE DELLA SANITÀ PUBBLICA E GLI SCENARI FUTURI
Saranno valutatati contributi su COVID-19 con dati e osservazioni sullo sviluppo e l’evoluzione dell’epidemia, sul contrasto alla diffusione della infezione, sulle risposte della sanità pubblica e privata, sulle previsioni e le strategie di convivenza con il virus.
TIMELINE:
|
|
Sottomissione manoscritti (in italiano o in inglese): | 15 Luglio |
Revisione e accettazione finale: | 30 Agosto |
Pubblicazione in volume digitale OPEN ACCESS: | 30 Ottobre |
COSTI: |
|
per la pubblicazione di un articolo (fino a 8pp): indicativamente 35.000 battute + 4 grafici/tabelle |
850 Euro (iva inclusa) |
TEMI: |
- Editoriale: COVID-19: il ruolo dell’epidemiologia
- Le dinamiche dell’epidemia in Italia e nel mondo
- I modelli matematici dell’epidemia
- Gli indicatori nazionali e regionali
- Le misure di prevenzione e il contenimento dell’epidemia
- Mortalità nel periodo epidemico e di transizione
- Morbosità e ricorso ai servizi sanitari nel periodo epidemico e di transizione
- COVID19 e inquinamento
- Le diseguaglianze di salute nel periodo epidemico e di transizione
- I vantaggi e i problemi della applicazione dei test sierologici
- Le unità di continuità assistenziale: problemi organizzativi e ruolo
- Il contact tracing: esperienze, limiti e proposte
- La valutazione di impatto delle misure di sanità pubblica
- Le risposte del sistema sanitario pubblico, nazionale e regionale
- La ricerca in epidemiologia clinica
- La comunicazione,
- la percezione del rischio
- Gli scenari futuri
Tutti gli articoli saranno sottoposti a peer review in doppio cieco. La pubblicazione verrà indicizzata nelle principali banche dati della letteratura scientifica internazionale (PubMed, Scopus, etc.)
istruzioni per la submission: clicca qui; istruzioni redazionali: clicca qui; scarica la locandina
Per info: epiprev@inferenze.it
tel. 0331-482187
www.epiprev.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
CALL_COVID_19.pdf | 534.27 KB |