Current Zoom: 100%
EPICHANGE. Studio epidemiologico sullo stato di salute dei residenti nel Comune di Manfredonia. Fase 2. Scenari e implicazioni.
EPICHANGE. Epidemiological study on the health status of residents in Manfredonia (italy). Phase 2 Scenarios and implications.
- Annibale Biggeri,
- Maria Angela Vigotti,
- Cristina Mangia,
- Marco Cervino,
- Antonella Bruni,
- Bruna De Marchi,
- Emilio Antonio Luca Gianicolo,
- Angelo Riccardi
Annibale Biggeri1
Maria Angela Vigotti2,3
Cristina Mangia4
Marco Cervino4
Antonella Bruni5
Bruna De Marchi6
Emilio Antonio Luca Gianicolo5,7
Angelo Riccardi8
- Impresa sociale ‘Epidemiologia e Prevenzione’. a.biggeri@disia@unifi.it
- Istituto di fisiologia clinica, CNR, Pisa
- Dipartimento di biologia, Università di Pisa
- Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima, CNR, Lecce
- Istituto di fisiologia clinica, CNR, Lecce
- Centro per lo studio delle scienze naturali e umane, Università di Bergen, Norvegia
- Institut für Medizinische Biometrie, Epidemiologie und Informatik (IMBEI), Università di Mainz, Germania
- Sindaco di Manfredonia
Riassunto:
Scarica l'articolo (free full text)
Presentiamo il secondo contributo sul progetto Manfredonia Ambiente e Salute, una indagine epidemiologica basata su un approccio partecipativo avviata nel febbraio 2015. Un grave incidente industriale accaduto nel 1976, durante il quale diverse tonnellate di arsenico si sono riversate nell’ambiente circostante causando problemi ambientali, ha generato sfiducia e sospetto verso le istituzioni, sentimenti ancora vivi nella società civile.
Il Progetto si basa su un forte impegno pubblico in ogni fase della ricerca epidemiologica. In questo articolo riportiamo la seconda fase dello studio, nella quale gli stakeholder definiscono i quesiti a cui l’indagine deve rispondere e prendono in considerazione tutti i possibili risultati e le implicazioni in termini di piani d’azione per la salute. Si tratta di un passo importante per riconoscere i limiti dello studio epidemiologico dovuti alle incertezze e assicurare trasparenza nei processi decisionali.
- Se sei abbonato scarica il PDF nella colonna in alto a destra
- Se non sei abbonato ti invitiamo ad abbonarti online cliccando qui
- Se vuoi acquistare solo questo articolo scrivi a: abbonamenti@inferenze.it (20 euro)
Inserisci il tuo commento