Offriamo con piacere ai partecipanti al Convegno AIE di Mantova e ai lettori di E&P questo corposo numero doppio con il quale chiudiamo un anno ricco di novità: grazie al prezioso lavoro dei past director e della direttrice editoriale, l'impact factor della rivista è cresciuto e fra le riviste di epidemiologia in italiano è quella con il valore più alto. Inoltre, è in aumento il numero di contributi che giungono alla rivista, più aree di studio riconoscono E&P come loro giornale: l'epidemiologia dispersa tende a riunirsi. Prova di questo ampliamento di orizzonte è l'editoriale di Alessandra Gorini et al. sul tema della psicocardiologia con indicazioni di prevenzione dal rischio di ansia e depressione post-evento cardiaco.

Continua a leggere...

Più in linea con le nostre tradizioni è l'editoriale di Paola Michelozzi, che interviene sull'emergenza incendi che ha caratterizzato l'estate 2017. Nawal Dakka et al. e Irene Bellini et al. toccano il tema delle differenze fra immigrati e popolazione locale in Toscana: un tema che E&P vorrebbe più studiato, anche per mettere in discussione i nostri pregiudizi! Giuseppe Migliaretti et al. studiano una coorte di partecipanti all'esame di ammissione alle facoltà di medicina, smontando un altro pregiudizio: l'esame è predittivo degli esiti di studio successivi, almeno in Piemonte. Di grande rilevanza, dato anche il contemporaneo dibattito parlamentare, è la rigorosa revisione sistematica di Laura Amato et al. sull'efficacia terapeutica della cannabis: lo studio mostra che almeno i pazienti con sclerosi multipla possono trarre beneficio dall'uso di questa sostanza per il controllo di spasticità e dolore. Corrado Scarnato et al. confermano il nesso causale tra cloruro di vinile monomero e tumore del fegato in lavoratori ex-esposti in industre chimiche. Nella Sezione EpiChange si racconta di indagini epidemiologiche condotte a Falconara Marittima presso una raffineria: gli epidemiologi hanno lavorato mettendosi in relazione con gli esposti, ma è mancato il ruolo del decisore politico. Dell'importanza del ruolo della politica si parla anche nel contributo di Maurizio Portaluri sulla vicenda di inquinamento ambientale a Brindisi e dintorni. Emilio Gianicolo con Stefano Palmisano e Fabrizio Bianchi ci scrivono riguardo al contributo di Savitz (apparso su Epidemiology nel 2016 e commentato nello scroso numero di E&P) che negava la necessità di studi di epidemiologia ambientale in presenza di rischi noti. Francesco Chirico, poi, si interroga su come la sindrome da burnout possa essere considerata una malattia professionale. Questo numero segna l'avvio di nuove rubriche che raccomandiamo come fonte di riflessione; gli argomenti spaziano dall'invecchiamento all'epigenetica, dalla farmacoepidemiologia alla comunicazione, ai temi ambientali: molti punti di discussione e molte informazioni scientifiche per i nostri lettori che sappiamo curiosi e critici. Segnaliamo, in Libri e Storie, la rilettura da parte di Alberto Baldesseroni di un lavoro di Giulio Maccacaro.
A questo numero di E&P, alleghiamo due Supplementi: il primo aggiorna le linee guida sull'uso del test del sangue occulto fecale nello screening colorettale, il secondo analizza la relazione fra volumi di attività ed esiti delle cure in Italia. Buona lettura!

 

Andrea Micheli

Indice

Lettere

p. 217
Studi eziologici, valutazioni di impatto ed epidemiologia in tribunale
Aetiological studies, impact assessments, and epidemiology in Court
Emilio Antonio Luca Gianicolo, Stefano Palmisano
p. 217
Studi epidemiologici e valutazioni preventive di impatto in aree contaminate
Epidemiological studies and preventive impact assessments in contaminated areas
Fabrizio Bianchi
p. 220
Ripartire con la prevenzione?
Restarting with prevention?
Cesare Cislaghi

Editoriali

p. 221
Il Paese dei fuochi. Emergenza incendi nell’estate 2017 in Italia: l’impatto sulla salute e sull’ambiente
The Country of fires. Fire emergency in Summer 2017 in Italy: impact on health and environment
Paola Michelozzi
p. 223
Curare la mente fa bene al cuore
Treating the mind is good for the heart
Alessandra Gorini, Laura Vergani, Elena Tremoli

Attualità

p. 225
Agire per evitare le post-verità
Acting to avoid post-truth
Eugenio Paci
p. 225
IL SESTANTE. Dieta mediterranea per tutti
Mediterranean diet for everyone
Franco Berrino
p. 226
E&P Impact factor
E&P Impact factor
Redazione di Epidemiologia&Prevenzione
p. 227
E&P 2017: si allarga la direzione e si affrontano temi nuovi
E&P journal 2017: a wider scientific board and new topics
Francesco Forastiere, Andrea Micheli
p. 230
XLI Convegno dell’Associazione italiana di epidemiologia. L’epidemiologia oggi: evidenze, comunicazione e partecipazione
The XLI Conference of the Italian Epidemiological Association. Epidemiology nowadays: evidence, communication, and participation
Roberta Pirastu, Salvatore Scondotto, Michela Baccini, Francesco Barone-Adesi, Laura Bonvicini, Giulia Cesaroni, Eva Pagano, Roberto Pasetto, Nicolás Zengarini
p. 232
Inquinamento da PFAS in Veneto. Dopo gli USA tocca all’Italia
PFASs pollution in Veneto Region (Northern Italy). After USA, it is the turn of Italy
Cinzia Tromba
p. 237
Studio epidemiologico a Brindisi: l’imperativo è comunicare alla cittadinanza, prendere decisioni e agire
Epidemiological survey in Brindisi (Apulia Region, Southern Italy): informing citizens, making decisions, and acting is essential
Maurizio Portaluri
p. 244
p. 245
L’avversario che non ti aspetti. Il caso di Falconara Marittima
The opponent you do not just imagine. The case of Falconara Marittima (Marche Region, Central Italy)
Loris Calcina
p. 247
Eccesso di morti per tumori ematologici a Falconara Marittima: breve storia dall’indagine epidemiologica a oggi
Excess deaths for haematological tumours in Falconara Marittima (Marche Region, Central Italy): short story from the epidemiological survey up to now
Francesca Di Salvo, Paolo Baili, Mauro Mariottini, Marco Baldini, Andrea Micheli, Elisabetta Meneghini
p. 252

Articoli scientifici

p. 250
Test di ammissione al corso di laurea in Medicina e chirurgia e carriera universitaria: l’esperienza nelle sedi piemontesi
Admission test to the degree course in Medicine and Surgery and university career: the experience in the campuses of Piedmont Region (Northern Italy)
Giuseppe Migliaretti, Corrado Magnani, Salvatore Bozzaro, Roberta Squilini, Ilaria Stura, Marco Krengli, Giuseppe Costa, Franco Cavallo
p. 256
La tubercolosi a Prato nel periodo 2007-2014
Tuberculosis in Prato (Tuscany Region, Central Italy) in the period 2007-2014
Irene Bellini, Sara Pugi, Carolina Degl'Innocenti, Annalisa Roselli, Davide Biagiotti, Luana Paliaga, Cristiana Berti, Vanna Margheri, Luigi Ricci, Antonino Nastasi
p. 261
Mortalità della popolazione immigrata in Toscana dal 1997 al 2013
Mortality of immigrants in Tuscany Region (Central Italy), 1997-2013
Nawal Dakka, Andrea Martini, Lucia Giovannetti, Elisabetta Chellini
p. 271
Aggiornamento dello studio di mortalità nelle coorti di lavoratori ex esposti a cloruro di vinile monomero a Ferrara e Ravenna
Mortality study update of workers exposed to vinyl chloride in plants located in Ferrara and Ravenna (Emilia-Romagna Region, Northern Italy)
Corrado Scarnato, Rossella Rambaldi, Gianpiero Mancini, Sandra Olanda, Maria Rosa Spagnolo, Elisabetta Previati, Valerio Parmeggiani, Salvatore Minisci, Pietro Comba, Roberta Pirastu
p. 279
Revisione sistematica sull’efficacia terapeutica e la sicurezza della cannabis per i pazienti affetti da sclerosi multipla, dolore neuropatico cronico e pazienti oncologici che assumono chemioterapie
Systematic review of safeness and therapeutic efficacy of cannabis in patients with multiple sclerosis, neuropathic pain, and in oncological patients treated with chemotherapy
Laura Amato, Silvia Minozzi, Zuzana Mitrova, Elena Parmelli, Rosella Saulle, Fabio Cruciani, Simona Vecchi, Marina Davoli

Interventi

p. 294
Il burnout è una sindrome o una malattia professionale? Istruzioni per i medici del lavoro
Is burnout a syndrome or an occupational disease? Instructions for occupational physicians
Francesco Chirico

Rubriche

p. 299
Libri e storie
La normalità dei lavoratori: la riscoperta di un testo di Giulio A. Maccacaro
Normalising workers: the rediscovering of an article by Giulio A. Maccacaro
Alberto Baldasseroni
p. 302
I numeri delle disuguaglianze e inizative per l'equità
Le disuguaglianze sociali nella salute: un tema (finalmente) caldo
Social inequalities in health: a topic of interest (at last)
Michele Marra, Nicolás Zengarini, Chiara Marinacci
p. 304
Looking forward: l'epidemiologia corre veloce
Big data contro studi clinici randomizzati? La contrapposizione non giova a nessuno
Big data versus randomized clinical trials? Nobody benefits from the contrast
Antonio Addis
p. 308
Lavoro e salute
Cancro e lavoro: stime di impatto mondiali
Cancer and work: world’s impact estimates
Dario Consonni, Sara De Matteis
p. 310
Assistenza sanitaria: valutare per promuovere
Il DPCM sui Registri: nuove opportunità per la valutazione in area ortopedica
The Decree on Registries: new opportunities for evaluation in orthopaedics
Marina Torre, Paola Laricchiuta, Virgilia Toccaceli
p. 314
Comunicare tra fatti alternativi
Scienza e democrazia in crisi: viaggio verso il nuovo che ancora non c'è
The Crisis of Science and Democracy: a voyage to a not yet emerged destination
Bruna De Marchi, Silvio Funtowicz
p. 316
Epigenetica e ambiente
Homo faber fortunae suae?
Homo faber fortunae suae?
Valentina Bollati, Federica Rota
p. 318
Farmacoepidemiologia
Quali prove di efficacia per i farmaci nelle malattie rare?
Which efficacy trials for drugs for rare diseases?
Giuseppe Traversa, Francesco Trotta
       Visite