Current Zoom: 100%
Gender-related sociocultural differences and COVID-19: what influence on the effects of the pandemic?
Differenze socioculturali legate al genere e COVID-19: quale influenza sugli effetti della pandemia?
Claudia Cataldo1
Roberta Masella1
- Centro di riferimento per la medicina di genere, Italian National Institute of Health, Rome (Italy)
Riassunto:
Scarica il PDF FREE FULL TEXT
In the first stages of the pandemic, the adverse outcomes of COVID-19 were significantly higher in men than in women most likely as the effect of biological, hormonal, metabolic differences between the two sexes. However, gender-related differences in lifestyles and social roles can also greatly influence the course of disease. To fully understand the influence of gender in the COVID-19 outbreak, the collection and dissemination of disaggregated data must be enhanced to allow a better knowledge of the effects of SARS-CoV-2 infection in men and women, not only from a biomedical point of view, but also considering the risk factors associated with the different roles that they play in the society.
Keywords: gender-specific, adverse outcomes, social roles, disaggregated data
Abstract:
Nella prima fase della pandemia, gli esiti avversi di COVID-19 si sono registrati in percentuale significativamente maggiore negli uomini che nelle donne per cause che certamente hanno il loro fondamento nelle differenze biologiche, ormonali, metaboliche tra i due sessi, ma sulle quali possono giocare un ruolo importante anche differenze legate al genere negli stili di vita condotti e nei ruoli sociali ricoperti. Per comprendere appieno il ruolo delle differenze di genere nell’epidemia di COVID-19, bisogna potenziare la raccolta e diffusione di dati disaggregati che studino i diversi effetti dell’infezione da SARS-CoV-2 in uomini e donne non solo da un punto di vista biomedico, ma anche sociale, considerando i fattori di rischio associati ai diversi ruoli che uomini e donne ricoprono nella società.
Parole chiave: genere, esiti avversi, ruoli sociali, dati disaggregati
- Se sei abbonato scarica il PDF nella colonna in alto a destra
- Se non sei abbonato ti invitiamo ad abbonarti online cliccando qui
- Se vuoi acquistare solo questo articolo scrivi a: abbonamenti@inferenze.it (20 euro)
Inserisci il tuo commento