Indice Esiti
ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI/LIST OF ABBREVIATIONS
RIASSUNTO/SUMMARY
PREMESSA/INTRODUCTION
Capitolo 1
METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE COMPARATIVA DI ESITO/
METHODOLOGY FOR THE COMPARATIVE EVALUATION OF HEALTH OUTCOMES
- Fonti dei dati
- Criteri di inclusione ed esclusione
- Fattori sociodemografici
- Trattamenti
- Tempo
- Definizione operativa di esito
- Numerosità della popolazione e tasso di occorrenza del fenomeno in studio
- Misura di associazione “grezza” tra esposizione ed esito
- Metodi per il controllo del confondimento
- Misura di associazione “aggiustata” tra esposizione ed esito
- Analisi della modificazione d’effetto
- Precisione delle stime
Capitolo 2
TRE ESEMPI DI CONFRONTI/THREE EXAMPLES
ESEMPIO A Confronto fra trattamenti
Complicanze a 30 giorni a seguito di un intervento di colecistectomia in una coorte di ricoveri per colelitiasi, per tipologia di intervento (laparoscopico o laparotomico)
- Ipotesi e disegno di studio
- Obiettivi
- Popolazione
- Esposizione
- Esito
- Modificazione di effetto
- Confondimento
- Analisi statistica
- Risultati
- Commento
ESEMPIO B Confronto tra erogatori
Valutazione comparativa tra strutture di ricovero nella mortalità a 30 giorni dopo un episodio di infarto miocardico acuto
- Ipotesi e disegno di studio
- Obiettivi
- Popolazione
- Esposizione
- Esito
- Modificazione di effetto
- Confondimento
- Analisi statistica
- Risultati
- Commento
Confronto tra due periodi (anni 2004-05 e 2006-07) nella mortalità a 30 giorni dopo un episodio di infarto miocardico acuto e analisi degli andamenti temporali nel biennio 2006-07
- Ipotesi e disegno di studio
- Obiettivi
- Popolazione
- Esposizione
- Esito
- Modificazione di effetto
- Confondimento
- Analisi statistica
- Precisione delle stime
- Risultati
- Commento
Appendice/Annex
Capitolo 3
APPROFONDIMENTI/METHODOLOGICAL POINTS IN DEPTH
Analisi multilivello
Carte di controllo di qualità
Finestre temporali di osservazione
Misclassificazione
Numerosità
Record-linkage
Riferimento
Sistemi informativi sanitari
Statistica bayesiana
Tasso
Validità predittiva