editoriale
Epidemiol Prev 2018; 42 (1): 7-8
DOI: https://doi.org/10.19191/EP18.1.P007.006
Current Zoom: 100%
Per un’epidemiologia della migrazione in Italia: l’opportunità di nuove alleanze
For an epidemiology of migration in Italy: the opportunity of new partnerships
Maurizio Marceca1
Giovanni Baglio1
Salvatore Geraci1
- Società italiana di medicina delle migrazioni (SIMM); maurizio.marceca@uniroma1.it
Riassunto:
Rispondiamo volentieri all’invito formulato da E&P, cercando di rappresentare il punto di vista della Società italiana di medicina delle migrazioni (SIMM), che da circa 28 anni si interroga e si confronta sulla relazione tra salute e migrazione. Non è casuale che la prima delle raccomandazioni formulate nel documento finale della Prima Consensus Conference della SIMM del 1990 reciti testualmente: «Ricerca di una maggiore uniformità metodologica nella raccolta ed elaborazione dei dati che consenta di svolgere indagini e valutazioni multicentriche».
- Se sei abbonato scarica il PDF nella colonna in alto a destra
- Se non sei abbonato ti invitiamo ad abbonarti online cliccando qui
- Se vuoi acquistare solo questo articolo scrivi a: abbonamenti@inferenze.it (20 euro)
Inserisci il tuo commento