Current Zoom: 100%
Occorrono nuovi strumenti d’indagine per contribuire alla tutela della salute dei migranti
New research tools are needed to contribute to the protection of migrants’ health
Luigi Bisanti1
- Direzione scientifica di Epidemiologia&Prevenzione; lav.bisanti@gmail.com
Riassunto:
L’eterogeneità e l’insufficiente tracciabilità dei migranti, la molteplicità dei rischi connessi al processo migratorio e la complessità degli esiti di salute rendono le procedure convenzionali dell’analisi epidemiologica poco adatte a esplorare il fenomeno migratorio più recente. Esso s’impone all’attenzione in occasione di eventi drammatici (annegamenti nel Mediterraneo, violenze nei campi di raccolta in Libia, incidenti subiti dalle vittime del caporalato) che rappresentano, tuttavia, solo una parte dei rischi e danni alla salute di chi oggi intraprende un progetto migratorio. Il fenomeno è complesso e richiede nuovi strumenti d’indagine.
- Se sei abbonato scarica il PDF nella colonna in alto a destra
- Se non sei abbonato ti invitiamo ad abbonarti online cliccando qui
- Se vuoi acquistare solo questo articolo scrivi a: abbonamenti@inferenze.it (20 euro)
Inserisci il tuo commento