Articoli Scientifici
The decomposition of gain in life expectancy in Tuscany Region (Central Italy) for age-group and cause of death
La scomposizione del guadagno della speranza di vita alla nascita in Toscana per età e causa di morte
Lucia Kundisova, Nicola Nante, Andrea Martini, Francesca Battisti, Lucia Giovannetti, Gabriele Messina, Elisabetta Chellini
Attualità
Perché funziona? Per costruire raccomandazioni migliori gli studi dovrebbero aiutarci a capire perché un intervento funziona e non solo se è migliore del controllo
Why does it work? To build better clinical recommendations, studies should help us to understand why an intervention works and not only if it works better than the control
Paolo Giorgi Rossi, Eugenio Paci
Interventi
Le insidie nella stima del rischio cumulativo di ammalare di tumore
Pitfalls on estimation of the cumulative risk of developing cancer
Enzo Coviello
Attualità
Il quesito di ricerca e la validità degli studi
Research question and study validity
Lorenzo Richiardi
Articoli Scientifici
Impatto dell’implementazione della versione 2016 dell’ICD-10 e del software Iris sulle statistiche di mortalità in Italia
Impact of the implementation of ICD-10 2016 version and Iris software on mortality statistics in Italy
Chiara Orsi, Simone Navarra, Luisa Frova, Enrico Grande, Stefano Marchetti, Marilena Pappagallo, Francesco Grippo
Attualità
EPICHANGE/2. Smettiamola di fingere: quantificare non è un’operazione neutrale
Drop the act: quantification is never neutral
Andrea Saltelli
Attualità
EPICHANGE/1. P-value: «Il re è morto, viva il re!»
P-value: «Le roi est mort, vive le roi!»
Annibale Biggeri
Strumenti e metodi
Una proposta di indicatore per analizzare l’equità nei dati riguardanti la salute delle popolazioni
A proposal for an indicator to analyse equity on the health of populations
Cesare Cislaghi
Strumenti e metodi
Valutare l’anticipazione dell’evento: un caso di studio
Rate advancement assessment: a case study
Paolo Crosignani, Edoardo Bai
Articoli Scientifici
Validazione di algoritmi per l’identificazione di persone con patologia cronica attraverso i dati dei sistemi informativi
Validation of algorithms for the identification of subjects with chronic disease using health information systems
Riccardo Di Domenicantonio, Giovanna Cappai, Silvia Cascini, Silvia Narduzzi, Daniela Porta, Lisa Bauleo, Adele Lallo, Matteo Renzi, Giulia Cesaroni, Nera Agabiti, Francesco Forastiere, Riccardo Pistelli, Marina Davoli